MilanoTeatro

Il 2 dicembre al Teatro Martinitt di Milano arriva LET’S DANCE! Sullo schermo e sul palco. Al cinema-evento grande protagonista sarà il musical.

Partono ufficialmente i nuovi percorsi cinematografici del Martinitt, a cura di Franco Dassisti, giornalista, critico e conduttore de “La rosa purpurea” su Radio24. Una lunga serie di appuntamenti, da qui all’estate, che fondono ogni forma di espressione e “condiscono” il puro e semplice film con aperitivi, esibizioni live, dibattiti, incontri con l’autore, raduni a tema… Ad aprire letteralmente le danze, una movimentata serata in collaborazione con La Scuola del Musical di Milano: aperitivo, excursus sul genere con esperti del cinema e del teatro, performance dal vivo dei ragazzi della SDM e, ultima ma non ultima, proiezione di “Sognando a New York-In the Heights”.    

Giovedì 2 dicembre una vivacissima serata a tutto tondo sul musical inaugurerà non solo le iniziative di cinema-evento al Martinitt, ma soprattutto uno specifico percorso di riscoperta di questo magnetico e intramontabile genere sia cinematografico che teatrale. Il progetto è a cura dei giornalisti Franco Dassisti, conduttore di Radio24 e critico cinematografico, e Lucio Leone, autore teatrale e storico di teatro musicale. Il percorso –le cui successive tappe durante la stagione verranno presto ufficializzate- vede la collaborazione di SDM–La scuola del musical di Milano, diretta artisticamente da Alice Mistroni, rinomata attrice di teatro e musical.

La serata-pilota del 2 dicembre si aprirà con un aperitivo, prima di accomodarsi in sala per quattro chiacchiere con Dassisti e Leone sul musical, quindi seguiranno una sorpresa musicale a tema preparata dai ragazzi della Scuola del Musical (coordinati dai direttori musicali Giacomo Buccheri, Elena Nieri e Gianluca Sticotti e dalla coreografa Chiara Vecchi) e infine la proiezione del film Sognando a New York-In the Heights (2021).

La pellicola scelta è l’adattamento cinematografico, diretto da Jon M. Chu, del musical di Broadway In the Heights di Lin-Manuel Miranda e Quiara Alegría Hudes. Ambientato nel quartiere Washington Heights, a Nord di Manhattan, lo spettacolo ruota intorno al personaggio di Usnavi, giovane proprietario di una bodega, che vive con sua nonna e sogna di poter tornare nella sua terra natìa, la Repubblica Dominicana.

Orari: aperitivo dalle 19.30; inizio spettacolo alle 21.

Costi: Apericine (aperitivo+serata) 10 euro; solo serata 7 euro.

Tutti gli eventi in programma al Teatro Cinema Martinitt si svolgono nel rispetto delle norme sanitarie e di sicurezza previste dai disciplinari anti-Covid. E’ richiesto il Green Pass.

TEATRO/CINEMA MARTINITT

Via Pitteri 58, Milano – Telefono 02/36580010, info@teatromartinitt.itwww.teatromartinitt.it.

Orari biglietteria: lunedì-sabato 10.30-21, domenica 14/21. Parcheggio interno gratuito.

Per evitare assembramenti è fortemente consigliato l’acquisto anticipato dei biglietti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.