RomaTeatro

Dal 15 al 18 aprile 2025 al Teatro Lo Spazio di Roma: “SEI RE” di Duccio Shakespeare & William Camerini

SEI RE

Uno spettacolo di Duccio Shakespeare & William Camerini
da Riccardo II, Enrico IV parte prima, Enrico IV parte seconda, Enrico V, Enrico VI parte prima, Enrico VI parte seconda, Enrico VI parte terza, Riccardo III

con Lorenzo Rossi, Leonardo Zarra, Elia Testa, Duccio Camerini, Marcello La Bella, Francesco Di Cesare, Samuel Di Clemente, Emma Piccirilli, Benedetta Tiberi,

musiche dal vivo originali di Samuel Di Clemente
aiuto regia Elia Testa
costumi Caterina Lusena de Sarmiento

Produzione Florian Metateatro

DAL 15 AL 18 APRILE
TEATRO LO SPAZIO-ROMA

Il proposito degli uomini i quali, per natura, amano la libertà e il dominio sugli altri…
Leviatano, Thomas Hobbes

Com’è possibile che tanti popoli sopportino un tiranno, che non ha la forza se non quella che loro stessi gli portano?
Discorso sulla servitù volontaria, Etienne de la Boetie

… sorveglianze multiple e incrociate, sguardi che vedono senza essere visti: un’arte oscura della luce e del visibile ha preparato in sordina un nuovo sapere sull’essere umano, attraverso tecniche per assoggettarlo e procedimenti per utilizzarlo.
Sorvegliare e punire, Michel Foucault

Nessuno come W.Sh. ha scritto per rappresentarla la vera tragedia di una rivoluzione del popolo.
Giorgio Strehler

Debutta dal 15 al 18 aprile al Teatro Lo Spazio, SEI RE, Uno spettacolo in sei stanze sul potere politico scritto e diretto da Duccio Camerini.

A partire da Shakespeare si parla di Sei Re con i loro limiti, le loro domande, timori, l’arroganza, , ma anche di fondamentali e intriganti figure femminili come Giovanna D’Arco, Kate di Valois e Lady Anna.

Facce attraverso cui guardiamo al potere di oggi, lo scorrere di nuove pericolose generazioni e un modo di vedere il mondo.

La posta in gioco è un trono vuoto. Il passaggio di testimone da una mano all’altra non è mai pacifico, neppure quando lo sembra.

Di padre in figlio, vediamo sei Re che si alternano al comando di una nazione, circondati dalle donne che influenzano le loro vite, una dinastia di persone che si sfiancano per inseguire le loro ambizioni; qualcuno di loro è confuso, altri sono malati di rimorsi, o eroici, o complessati…

“Durante questo flusso di tempo molto cambia: da un tempo legato al vecchio, si passa ad un potere che  impara a vivere sul compromesso, rendendosi un esempio negativo per chi verrà dopo: un nuovo comandante cercherà nel rigore e nell’ assoluto la propria via”_ annota Duccio Camerini. Il suo modello a sua volta schiaccerà i propri successori, che si sentiranno sempre incapaci….finché silenziosamente sorgerà una figura che vedrà nel colpo di stato, nella prevaricazione, il senso della propria azione politica, del destino a cui è chiamato.”

TEATRO LO SPAZIO
Biglietti: intero 15 euro – ridotto 12 euro
(bar aperto per aperitivo dalle 20.00)
Spettacoli ore 21;

Teatro Lo Spazio
Via Locri 43, Roma
informazioni e prenotazioni
339 775 9351 / 06 77204149 info@teatrolospazio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.