MilanoTeatro

Il 5 e 6 aprile 2025 al Teatro Carcano di Milano: “GISELLƏ” della Cornelia Dance Company

Teatro Carcano – Milano
dal 5 al 6 aprile 2025

Cornelia Dance Company

GISELLƏ

coreografia Nyko Piscopo

sound design e musiche originali Luca Canciello
scenografia Daria D’Ambrosio
costume design (video) Pina Raiano
video Artist Andrea de Simone aka Desi

danzatori Mimmina Ciccarelli, Nicolas Grimaldi Capitello, Leopoldo Guadagno, Eleonora Greco, Raffaele Guarino, Francesco Russo, Sara Ofelia Sonderegger, Matilde Valente

danzatori (video) Marina Iorio, Giuseppe Li Santi, Samantha Marenzena, Rita Pujia, Chiara Saracco

foto Serena Nicoletti
management Vittorio Stasi

produzione Cornelia Dance Company
coproduzione Scenario Pubblico – Centro di Rilevante Interesse Nazionale per la Danza
supporto ATERBALLETTO – Fondazione Nazionale della Danza, Asti Teatro, Officine San Carlo

Ispirato al balletto romantico per antonomasia, Gisellə viene reinterpretato da Nyko Piscopo per esaltare il tema dell’amore oltre il genere, il pregiudizio e l’inganno in un tempo attuale ancora stigmatizzato. Con le musiche originali composte da Luca Canciello, i danzatori della compagnia Cornelia performano tra reale e virtuale un capolavoro intramontabile che trova una dimensione contemporanea attraverso la narrazione del corpo.

La compagnia Cornelia apre anche una call per il workshop gratuito La danza delle Villi previsto il 4 aprile 2025 presso l’Accademia Ucraina di Balletto a Milano. Il coreografo Nyko Piscopo selezionerà un massimo di 15 partecipanti Over 50 per una sessione sulla forza narrativa del gesto. Il laboratorio esplora la leggenda delle Villi, creature sovrannaturali vendicative, in relazione al balletto Gisellə. Il progetto pone l’accento sul confronto generazionale, riflettendo su amore e identità di genere. L’iniziativa si collega alle repliche dello spettacolo Gisellə (5-6 aprile, Teatro Carcano, Milano).

Note di regia di Nyko Piscopo

Quando ho deciso di lavorare su un classico romantico ho pensato alla mia città ed alla sua tradizione popolare e musicale per raccontare quel sentimento che accomuna tutti i popoli e tutte le classi sociali: il tema dell’amore eterno è presente da sempre nella vita di ogni essere umano ed è protagonista di testi scritti, canzoni, raffigurazioni visive, etc. È una tematica contemporanea e anche, direi, futura: quella di Giselle è una storia di relazioni umane che io voglio riportare in scena all’interno di dinamiche sociali più vicine al nostro periodo storico, come ad esempio la questione di genere.

In senso drammaturgico, l’equivoco ed il ribaltamento del genere dei personaggi sono i meccanismi con i quali voglio raccontare un dramma come quello di Giselle: il concetto di en travesti, per esempio, è una trovata scenica e performativa molto interessante se pensiamo che il costume, nella dimensione attuale, non decreta più il genere di una persona. Allo stesso modo anche il mezzo digitale, usato come teatro nel teatro, è uno sviluppo che mi interessa per evidenziare lo status attuale di una società troppo dipendente da uno schermo. Il capolavoro originale si basa proprio sulla contrapposizione di due caste differenti e sull’impossibilità comunicativa tra di esse; in questo caso son due generazioni che non comunicano: una poco attenta all’ascolto ed una molto confusa. Di mezzo c’è chi guarda, chi giudica, chi si pone al di fuori di ciò che è attualità.

SPETTACOLI
5 aprile h. 20:30 / 6 aprile h. 16:30
BIGLIETTI www.teatrocarcano.com
Poltronissima Euro 38,00 / ridotto Euro 27,00
Poltrona / Balconata Euro 30,00 / ridotto Euro 24,50
TEATRO CARCANO corso di Porta Romana, 63 – 20122 Milano info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.