TeatroTorino

Il 24 e il 25 novembre 2023 al Teatro Studio Bunker di Torino: “I 3 sull’altalena” di Luigi Lunari, regia Alberto Giusta

Spettacolo a cura di Aria Teatro ed Evoè! Teatro
Venerdì 24 e sabato 25 novembre al Teatro Studio Bunker

I 3 SULL’ALTALENA
commedia che esplora l’animo umano

di Luigi Lunari

con Emanuele Cerra, Denis Fontanari, Christian Renzicchi, Marta Marchi

scenografie Lorenzo Zanghielli
costumi Emily Scorzato
disegno luci Iacopo Candela
un ringraziamento a Maddalena Copat

regia Alberto Giusta

Nell’ambito della rassegna CityTelling – Re.b.u.s. 2.0 curata dall’Accademia dei Folli. Testo di Luigi Lunari, regia di Alberto Giusta.

Venerdì 24 e sabato 24 novembre il Teatro Studio Bunker via Paganini ospita un nuovo appuntamento della rassegna CityTelling -Re.b.u.s. 2.0 – progetto culturale curato dall’Accademia dei Folli vincitore del bando “Circoscrizioni, che spettacolo… dal vivo!” della città di Torino che mira a valorizzare il patrimonio culturale immateriale attraverso musica, teatro e storytelling.

Alle 19.30 – sia sabato sia domenica – è di scena lo spettacolo I tre sull’altalena una commedia che esplora l’animo umano e porta lo spettatore a riflettere sulla propria esistenza e sul senso profondo di essa. Prodotto da Aria Teatro ed Evoè! Teatro, il testo è di Luigi Lunari, la regia di Alberto Giusta..  

Tre uomini, un commendatore, un capitano dell’esercito e un professore, si trovano nello stesso luogo per tre ragioni diverse: il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare un pacchetto.

Durante la notte che sono costretti a passare insieme, i tre giungono a sospettare che la stanza possa essere un’anticamera per l’aldilà e che probabilmente loro sono già morti, e in attesa del Giudizio. I tre reagiscono a questa prospettiva secondo le rispettive caratteristiche psicologiche: il commendatore è spaventato ed ansioso, il capitano non trova niente di misterioso nella situazione e resta assolutamente indifferente, il professore usa tutta la sua logica filosofica per spiegare il fenomeno come un fatto naturale e logico. Ne risulta un dialogo umoristico centrato sui temi importanti di vita e morte, destino, predestinazione e libero arbitrio, esistenza di Dio ed ateismo. Improvvisamente una entra donna delle pulizie nella stanza e dice cose talmente ambigue da far nascere nei tre malcapitati un nuovo grande enigma: è realmente un’addetta delle pulizie?

Qual è il mistero che fa incontrare tre uomini in un giorno caldo e molto strano? Che cosa hanno in comune? Così diversi tra loro ma così simili nel credere di essere molto vicini alla Fine. Chi è la donna misteriosa che irrompe sulla scena e li governa, suo malgrado, come fossero marionette? Tutto è in mano ad un destino già scritto o è la Fortuna a manovrare i fili delle nostre azioni?

Teatro Studio Bunker – Via Niccolò Paganini 0/200, Torino

Biglietti
Intero €10
Ridotto under 35 €3
Biglietti acquistabili online su piattaforma www.oooh.events

Info e prenotazioni
prenotazioni@accademiadeifolli.com +39 3456778879

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.