RomaTeatro

Il 24 aprile al Teatro Tor Bella Monaca di Roma sarà in scena “Grimm – La Legge del Bosco”

Grimm – La Legge del Bosco

Un musical che porta in scena il lato più crudo e vero delle favole

In scena anche la Regista Giulia Romano in un’impeccabile interpretazione della Strega, accompagnata dai direttori musicali dell’opera, Gabriele Sandi e Mara Callini, che hanno portato in scena una straordinaria e commovente interpretazione dei ruoli del Fornaio e Cenerentola. Ospite anche Mattia Braghero che ha contribuito con un’inquietante, ma attraente interpretazione del Lupo Cattivo.

Grande successo e  grande risposta da parte del pubblico presente in sala, dagli adulti ai bambini. Nelle prossime date, si alterneranno 2 cast di giovani e talentosi attori, tra i quali anche le autrici dei testi Sara Zottoli e Sara Di Biaggio, ed Emanuela Tasciotti nel ruolo della mamma di Jack, che vi faranno vivere per circa due ore la magia e gli intrecci del bosco.

Grimm – La legge del bosco”  TRAMA

C’era una volta… una fiaba, l’emblema di un mondo perduto, in cui esprimere un desiderio valeva ancora qualcosa.

Ricordiamo tutti i più celebri personaggi e i loro desideri, ma conosciamo davvero la loro storia? Cosa accade dopo il lieto fine?Per scoprirlo, addentratevi con noi nella foresta incantata che intreccia i destini dei personaggi! 

A volte, desiderare ciò di cui non si ha veramente bisogno, può portare conseguenze spiacevoli. Il “per sempre felici e contenti” non è altro che l’inizio di un lungo viaggio!

La felicità va guadagnata. 

I fratelli Grimm vi invitano a teatro per entrare nella magia delle fiabe in tutta la loro crudezza e la loro verità, raccontate con un pizzico di ironia. E voi, cosa desiderate?

Teatro Tor Bella Monaca – Via Bruno Cirino – Roma  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.