RomaTeatro

Dal 1 al 6 marzo 2022 all’OFF/OFF Theatre di Roma sarà in scena “BAMBOLA (la strada di Nicola)” di Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo

Da martedì 1 a domenica 6 marzo 2022
OFF/OFF Theatre, in Via Giulia 19, 20, 21 – Roma
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Florian Metateatro

Presenta

BAMBOLA (la strada di Nicola)

di Paolo Vanacore

spettacolo musicale diretto e interpretato da

Gianni De Feo

musiche originali e arrangiamenti Alessandro Panatteri
scene e costumi Roberto Rinaldi
assistente alla regia Chiara Sanvitale

Da martedì 1 a domenica 6 marzo è di scena all’OFF/OFF Theatre lo spettacolo musicale Bambola (La strada di Nicola), scritto da Paolo Vanacore, diretto e interpretato da Gianni De Feo, in una produzione Florian Metateatro. È la storia di Nicola, travestito da Bambola, pronto a vendere il proprio corpo senza mai smettere di cantare le canzoni di una giovanissima Nicoletta Strambelli, a cui i genitori avevano dedicato il suo nome.

Nicola, in una dimensione che oscilla tra il reale e l’immaginario, racconta in prima persona la lunga strada della sua vita a partire dalla nascita sul finire degli anni Sessanta del secolo scorso in una qualunque periferia romana. Fanno da sfondo a queste prime vicende, le voci e le contestazioni delle scatenate femministe che rivendicano la libertà delle proprie scelte sessuali. In questo rivede i genitori: una madre frustrata nella sua femminilità, vittima di un destino sempre avverso ed un padre protettivo e sensibile, che riversa su di lui tutto il suo puro amore, senza giudizio né aspettative, espressione di forza virile.

Sono i primi specchi su cui l’adolescente Nicola vedrà riflettere la propria immagine. Ma ora Nicola è un uomo che sceglie ad occhi chiusi di gestire i fili del proprio destino e percorrere una nuova strada attraverso un processo di conoscenza di una doppia identità. L’immagine riflessa nello specchio si trasforma sdoppiandosi in BAMBOLA.

Bambola sceglie la strada della prostituzione e veste abiti femminili iniziando da quelli della madre come a volerla riscattare dalle frustrazioni e a liberarla. La strada si arricchisce di personaggi e allegria, mentre il linguaggio stesso del racconto si colora di suoni sboccati, erotici, ma anche sentimentali e poetici. La notte è buia e la luna di carta pare finta, come se tutto fosse immaginato su un set cinematografico. In una rapida carrellata appare Regina, l’amica prostituta, s’intravede Domitilla, la rivale pericolosa e Fabio il poliziotto. E poi lui, Giovanni, il “cliente” amato di un amore bello e corrisposto che vive nel quartiere stile americano con le villette allineate a schiera. Il racconto diventa melodramma e si colora di rosa prima ancora che la love story si frantumi. Sopra a tutto, rimane impressa la figura del padre collocato nel ricordo di un Natale lontano e sempre presente tra le lucine accese tutti i giorni dell’anno. Nicola/Bambolain questo travestimento fantasioso incarna l’espressione del maschile e del femminile. È il padre e la madre. È l’uno ed è l’altra. Il dualismo che si ricongiunge al Tutto. E intanto canta. Canta Il paradiso, Ragazzo triste, Nel giardino dell’amore, Se perdo te. Canta le prime canzoni di Nicoletta Strambelli alla quale il suo nome è stato dedicato, perché quella diva rappresenta, nel mondo immaginario di una madre rinchiusa nella gabbia delle proprie delusioni, l’esaltazione della libertà. Una libertà in bianco e nero. Fino a un finale a sorpresa dove qualcosa di inaspettato sarà svelato.

OFF/OFF THEATRE

Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA

Costo Biglietti: Intero 25€; Ridotto Over 65 18€; Ridotto Under35 15€ – Dal Martedì al Sabato h.21,00 – Domenica h.17,00

Info e Prenotazioni+39 06.89239515 dalle h. 16.00offofftheatre.biglietteria@gmail.com – Prevendita online: www.vivaticket.it

SITO: http://off-offtheatre.com/ – FB: https://www.facebook.com/OffOffTheatreRoma/ – IG: https://www.instagram.com/offofftheatre/?hl=it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.