AnnunciTeatro

Lunedì 8 marzo la Compagnia Teatro A celebra la Giornata Internazionale della donna con lo spettacolo “Suad”

COMPAGNIA TEATRO A / ASSOCIAZIONE ARIADNE

presenta

SUAD

Adattamento Scenico Valeria Freiberg

Voce Narrante Maddalena Serratore

Sound/ Zoom Designer Maja Terracciano

Lunedì 8 marzo ore 16 – ZOOM

Lunedì 8 marzo la Compagnia Teatro A celebra la Giornata Internazionale della donna rappresentando, in diretta streaming su Zoom, lo spettacolo Suad, diretto da Valeria Freiberg. L’evento è proposto all’interno della manifestazione “De Mulieribus in tempi di pandemia”, organizzata da CGIL-SPI Frosinone-Latina. L’adattamento scenico è liberamente tratto dal romanzo autobiografico “Bruciata viva. Vittima della legge degli uomini” della scrittrice Suad. I versi sono di uno dei più grandi poeti persiani, Nezami Ganjavi (XII° sec.).

Valeria Freiberg

Tra sonorità elettroacustiche e melodie folk mediorientali Suad, giovane cisgiordana, racconta la sua tragica storia di donna costretta a subire un sopruso, punita per una gravidanza arrivata prima del matrimonio. Il suo corpo viene cosparso di benzina e le viene dato fuoco su volere della sua stessa famiglia.  Bruciare viva è la punizione che le viene inflitta. Nonostante la tragedia Suad riesce a salvarsi e fugge in Europa, grazie all’intervento di un’organizzazione umanitaria. Con indosso una maschera che nasconde il viso deturpato dalle ustioni, Suad oggi racconta al mondo la sua storia.

Suad è una trasposizione teatrale che crea un documento di rara forza e di particolare portata: la protagonista, descritta attraverso il testo scenico, da’ vita ad una narrazione al femminile che parla una lingua popolare, di strada in cui riconoscersi e capirsi. Il quadro che va a comporsi è quello di una donna la cui esistenza sintetizza ed identifica una condizione di vita, la percezione, talvolta del tutto inconsapevole, di un modo di essere. Lo spettacolo è ideato come un monologo delirante di una giovane sospesa fra la vita e la morte che sussurra le parole grezze e semplici trasformandole, suo malgrado, in una narrazione poetica capace di raccogliere e raccontare le confidenze dell’animo.

Maddalena Serratore

Sottolinea la regista Valeria Freiberg:Suad non è una classica messa in scena, ma un cross-over, un connubio creativo fra suoni e recitazione, fra musica e immagini. Si tratta di un’esperienza multimediale che trae la propria identità dallo scambio continuo di linguaggi artistici e di dimensioni sperimentali, mostrando una percezione innovativa del teatro-documento. È uno spettacolo che esplora i mezzi espressivi nuovi per affrontare la complicata, ma spesso banalizzata, struttura del teatro sociale.

Prenotazioni scrivendo una e-mail all’indirizzo ateatro.assariadne@gmail.com

al momento del pagamento del biglietto sarà inviato un link a cui collegarsi

Costo: 2,50€ a persona

CONTO PAYPAL: https://www.paypal.com/paypalme/CompagniaTeatroA

INFO: http://compagniateatroa.it

TRAILER

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.