Annunci

Il più grande comico morente: dal primo ottobre in libreria la monografia su Vicidomini

Mimesis Edizioni è lieta di annunciare per il primo ottobre 2020 l’uscita de’ Il più grande Comico Morente – la comicità e il teatro di Nicola Vicidomini. Un saggio monografico a più voci a cura di Enrico Bernard, impreziosito dalle prefazioni di Cochi Ponzoni e Nino Frassica e da una postfazione di Maurizio Milani, in cui alcuni autorevoli critici, scrittori, intellettuali e docenti universitari, analizzano il pianeta Vicidomini.

Considerato un innovatore del linguaggio umoristico e della scrittura di scena, ha dato vita a uno stile senza precedenti, che individua in una visionarietà di intonazione mistica e grottesca il suo elemento fondante. Le sue performance, di indubbio interesse filosofico, rappresentano un puro, quanto esilarante, attentato all’antropocentrismo. Il suo teatro – luogo del più inesorabile fallimento, collasso del senso – disegna universi sospesi, a tinte forti, totalmente affrancati da narrazioni, immaginari e linguaggi comuni. 

Vicidomini ha registrato negli ultimi anni con gli spettacoli ScapezzoVeni Vici Domini e Fauno, continui sold out, attraversando con i suoi “attentati” anche la televisione e la radio, in programmi come Stracult (Rai 2), Colorado (Italia 1), Programmone (Radio 2), Che tempo che fa (Rai 1), Uno Mattina Estate (Rai 1).

Tra i 23 autori che, attraverso articolati contributi, hanno voluto omaggiare il genio dell’artista, spiccano il critico cinematografico Marco Giusti, padre e conduttore di Stracult, il conduttore Rai, scrittore e docente universitario Guido Barlozzetti, gli scrittori Fulvio Abbate, Andrea Di Consoli, Riccardo Rosa e Nando Vitali, il compianto Cosimo Cinieri, recentemente scomparso,la nota autrice umoristica Federica Cacciola alias Martina Dell’Ombra, il saggista e docente universitario Alfonso Amendola e il celebre direttore della fotografia Blasco Giurato.

Di seguito alcune recensioni

https://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/spettacoli/20_settembre_23/genio-trash-nicola-vicidomini-il-piu-grande-comico-morente-43a09156-fdb8-11ea-b7f1-a0b7df760f0c.shtml?fbclid=IwAR3WwwW8GYw0J40Q7JROjuh6BflReWSraQUFnDzpwnpDZy9HWZveJzQWGbs

http://www.opinione.it/cultura/2020/09/25/gi%C3%B2-di-sarno_intervista_il-pi%C3%B9-grande-comico-morente-la-comicit%C3%A0-e-il-teatro-di-nicola-vicidomini-mimesis-edizionia-enrico-bernard/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.