MilanoTeatro

Pink Floyd “Wish You Were Here” Una storia di amicizia, sopravvivenza e sensi di colpa. Lettura scenica di e con Riccardo Russino

Pink Floyd “Wish You Were Here”

Una storia di amicizia, sopravvivenza e sensi di colpa.

Lettura scenica di e con Riccardo Russino

La lettura è arricchita dai video delle canzoni dei Pink Floyd

Nel 1973 i Pink Floyd entrano nel gotha del rock grazie all’album The Dark Side Of The Moon: la critica lo acclama come un capolavoro, il pubblico lo premia acquistandolo in milioni di copie. David Gilmour, Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright diventano ricchissimi e famosi in tutto il mondo.

Due anni dopo i quattro musicisti inglesi sono in crisi: devono registrare il nuovo album, sono a corto di idee e non sanno che cosa fare. Come tenere testa a The Dark Side Of The Moon? Sono schiacciati dalla loro stessa “creatura”. Intanto, la casa discografica preme per avere un nuovo “numero uno” e critici e fans sono in attesa.

Il nuovo album dei Pink Floyd esce il 12 settembre 1975.

Si intitola Wish You Were Here e ha le radici nell’amicizia che legava tre adolescenti di Cambridge: Roger Waters, David Gilmour e Syd Barrett, il primo leader dei Pink Floyd cacciato dal gruppo nel 1968.

Giovedì 23 luglio – ore 21.30 –

Hug Milano Via Venini 83 – Milano

metro rossa – Rovereto, tram 1.

Ingresso gratuito con tessera Fenalc – Hug (5 euro)

www.hugmilano.com

Date le limitazioni dovute al Coronavirus, è necessario prenotare al numero 389 8485296

Riccardo Russino (1972), giornalista, è autore dei libri “Paul McCartney – Dischi e misteri dopo i Beatles” (Editori Riuniti, 2003) e “ John Lennon – You May Say I’m a dreamer – testi commentati” (Arcana, 2014). Tra il dicembre 2018 e il gennaio 2019 ha organizzato per il comune di Segrate la mostra “Dall’India al Sottomarino Giallo – Beatles 1968”. Dal 2016 tiene racconti di carattere musicali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Poltronissima con Luca & Max
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.